• Chi siamo
  • Dicono di noi
    • Eide Spedicato Iengo
    • Umberto Russo
  • Acquista
  • Contatti
    • Riferimenti
    • Pubblicare sulla Rivista Abruzzese
Rivista Abruzzese
Rassegna trimestrale di cultura
Menu Close
  • Home
  • La Rivista
    • La Rivista
    • Sommario degli ultimi numeri
    • Indice dei sommari
  • Quaderni
    • Quaderni
    • Indice dei quaderni
  • Sociologia
  • Scrigno
  • Reprint
  • Tradizione

etnopsichiatria

Antropologia medica ed etnopsichiatria

26 novembre 2018Rivista Abruzzese

lezioni dall’obitorio copertina  Alfonso M. di Nola, Lezioni dall’obitorio. Saggi di antropologia medica ed etnopsichiatria, a cura di Ireneo Bellotta e Giovanni Pizza, Centro Studi Tradizioni Popolari “Alfonso M. di Nola, Cocullo, Edizioni di Rivista Abruzzese, Lanciano 2017. Il titolo… Continue Reading →

Etnologia Alfonso M. di Nola, antropologia medica, etnopsichiatria, Giovanni Pizza, Lia Giancristofaro

Articoli recenti

  • Fondata a Chieti nel 1948, coi suoi 76 anni è tra le riviste scientifiche più antiche d’Italia
  • Emiliano Giancristofaro e la ricerca demologica abruzzese. A cura di Mariano Fresta
  • Guerra e Resistenza in Abruzzo nei ricordi di Francesco Sabatini, linguista e presidente emerito dell’Accademia della Crusca. A cura di Maria Rosaria La Morgia
  • PIETRO CLEMENTE, IL VALORE DELL’ANTROPOLOGIA CULTURALE
  • Vito Teti: Restare significa mantenere il sentimento dei luoghi e camminare per costruire qui ed ora un mondo nuovo

Categorie

  • Architettura e urbanistica
  • Etnologia
  • Filologia, linguistica e letteratura
  • Folklore contemporaneo
  • Heritage
  • Il periodico e la casa editrice
  • Memoria e storia regionale
  • Paesaggio culturale
  • Pedagogia e psicologia
  • Scienze dell'antichità
  • Scienze politiche e sociali
  • Scienze storiche e filosofiche
  • Sostenibilità ambientale
  • sviluppo sostenibile

Tag

Abruzzo Alfonso M. di Nola antichità antropologia culturale ANVUR architettura Artigianato Artigianato artistico Cambiamento culturale Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio Convenzione UNESCO sul Patrimonio Culturale Intangibile Culti arborei Cultura materiale Cultura popolare dialetto Economia Eide Spedicato Iengo Emigrazione Emiliano Giancristofaro etnologia Feste patronali Folklore Giulia Cerretani intercultura lavoro antropologico Letteratura popolare Lettere Lia Giancristofaro Localismi memoria Museografia paesaggio patrimonio culturlae immateriale piccoli paesi Ricerca sul terreno Riviste scientifiche Simboli Simbologia dell'albero Sostenibilità sostenibilità ambientale storia dell'Abruzzo contemporaneo Storia dell'arte sviluppo sostenibile tradizioni e cambiamento culturale urbanistica
© Copyright by Rivista Abruzzese – Impresa Editoriale Partita IVA 01911050696. Autorizzazione del Tribunale di Lanciano n. 55 del 6/5/1964. Iscriz. Reg. Naz. della Stampa (Legge 5-8-81 o. 416) n. 1450 del 6-2-85. Iscr. CCIAA di Chieti n. 137526
© 2023 Rivista Abruzzese. All rights reserved.
Fashionista by aThemes