1886-2026, 140 ANNI PER LA CULTURA REGIONALE

RASLA n. 1 1898

Nel 2026, ricorrono 140 anni dalla fondazione della Rivista Abruzzese di Lettere, Scienze e Arti, nata a Teramo nel 1886. Il progetto editoriale, insieme a quello della Deputazione Abruzzese di Storia Patria (fondata all’Aquila nel 1888), intendeva studiare la storia culturale regionale nei suoi vari aspetti, secondo una prospettiva analitica, descrittiva, euristica. La rivista nel 1919 venne temporaneamente chiusa per sopraggiunte difficoltà gestionali.

Dopo le tragedie della Seconda Guerra Mondiale, nel 1948 la rivista venne rifondata – abbreviandone il nome in “Rivista Abruzzese” – da Francesco Verlengia presso la Biblioteca Provinciale “A. C. De Meis” di Chieti. Nel 1963, la Redazione della Rivista si spostò a Lanciano, seguendo il nuovo direttore Emiliano Giancristofaro.

Il progetto editoriale di Giacinto Pannella e Luigi Savorini nel 2026 compie 140 anni e ci auguriamo che questa preziosa testimonianza di impegno intellettuale viva ancora a lungo.

Il 2026 è anche l’anno dell’Aquila “Capitale Italiana della Cultura”: un anno di eventi e iniziative per valorizzare il patrimonio culturale e per promuovere innovazione, memoria e coesione sociale.

La Direzione Scientifica (L.G.)

foto ritagliata MINI

Rivista Abruzzese